top of page
Family CARE
Festival per l'infanzia e le famiglie
​
prima edizione 2014
FAMILY CARE, organizzato dalle Associazioni Emmi’s Care, ed Edufrog aps, nasce nel 2014 per dar vita al primo evento NO PROFIT a Brescia, interamente dedicato alla cura delle famiglie e dell’infanzia, con lo scopo di sostenere la diffusione di buone pratiche di cura per l'infanzia e le famiglie e favorire la nascita di reti sociali, collaborazioni professionali e la partecipazione di tutti i cittadini, per città a misura di bambino.
Family CARE: Projects
Family CARE
Festival per le infanzia e le famiglie
GENNAIO 2019
Lo staff di Family CARE, Festival per l’infanzia e le famiglie, desidera ringraziare tutti coloro che in questi 5 anni hanno contribuito alla buona riuscita del progetto, un sogno che è uscito dal cassetto delle promotrici per divenire realtà : oltre 10.000 visitatori hanno premiato l'impegno dello staff.
Numerose alleanze e collaborazioni hanno preso corpo e vita: idee, pensieri, azioni che continuano a generare luoghi di pensiero e di parola, di comunità di pratiche, di azioni concrete.
Emmi's Care ed Edufrog continueranno a lavorare per animare una cultura per l'infanzia, vicina ai bambini e alle bambine, attraverso nuovi progetti.
Un grazie sentito a tutti i partner e agli sponsor che in questi anni hanno accompagnato il festival.
Family CARE, Festival per l’infanzia e le famiglie, si ferma qui.
È STATO BELLISSIMO!!
lo staff di Family CARE
info@familycare.bs.it
22-23 settembre 2018 presso AmbienteParco
​
Una delle edizioni più belle di sempre, in due giornate hanno aderito più di 50 realtà e sono stati accolti circa 4000 visitatori in due giornate, baciate dal sole.
Laboratori e centri d’interesse in tutto il parco, hanno accolto bambini di ogni età nella giornata di sabato dove la creatività è stata la vera protagonista, con laboratori dedicati alla lavorazione della creta, all’intaglio del legno, alla composizione artistiche con i tessuti e alla scoperta dell’arte della città di Brescia, grazie alla partecipazione di Fondazione Brescia Musei.
Nella giornata di domenica nell’area stand famiglie e professionisti hanno potuto conoscersi, diffondendo idee e spunti per favorire progetti concreti dedicati al territorio, per una città sempre più a misura di bambini e famiglie.
ORGANIZZATO DA: Associazione Emmi’s Care e Edufrogaps
CON IL PATROCINIO DI: Comune di Brescia e Provincia di Brescia
GRAZIE A : AmbienteParco
SPONSOR: Terme di Sirmione; Ambrosi e Fonderie di Torbole
PARTNER TECNICI: Radio Vera, Radio Bruno
23-24 SETTEMBRE 2017 presso AmbienteParco
SABATO 23
Incontro pubblico a cura delle Associzioni Emmi's care ed Edufogaps dedicato a tutta la cittadinanza ESPERIENZE DI EDUCAZIONE E CURA NELL'EUROPA DI OGGI. Seguirà una visita guidata della mostra itinerante, che per l'occassione fermerà a Brescia SGUARDI D'INFANIZA: ILLUSTRAZIONI IN MOVIMENTO.
DOMENICA 24
AREA STANDS, dove le realtà del territorio selezionate, si presenteranno al territorio; LABORATORI, attività e centri di interesse in tutto il parco, per grandi e piccini, dedicati al piacere del gioco e della lettura.
CON IL PATROCINIO: Comune di Brescia, Provincia di Brescia
MEDIA PATNER: Bresciabimbi, Radio Vera, Radio Bruno
CON LA PARTECIPAZIONE DI: AmbienteParco, Fondazione Brescia Musei, Fondazione Camillo Golgi
SPONSOR: Ambrosi; Fonderie Torbole; Bicio's Expert Mixologist; Cope.
28-29 MAGGIO 2016 Museo Mille Miglia
La terza edizione di Family Care, è stata un'edizione speciale: due le giornate interamente dedicate all'infanzia e alle famiglie che hanno visto 3.800 visitatori, nonostante le condizioni meteorologiche.
INCONTRO PUBBLICO
a cura di: Francesca Romana Grasso e Alice Gregori.
IL MONDO INTORNO: QUALI RELAZIONI, AZIONI, OGGETTI PER L'INFANZIA DI OGGI?
Al tavolo professionisti che presenteranno le loro esperienze e accenderanno domande sulle quali co-costruire riflessioni e buone prassi, anche con i partecipanti e in senso più ampio con la comunità nella sua interezza, per stimolare una partecipazione attiva e critica alle cose pubbliche
RELATORI: Paola Tonelli, formatore e pubblicista; Fausta Orecchio, editore; Stefano Laffi, ricercatore sociale.
CON IL PATROCINIO: Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Comune di Brescia e Ibby Italia
PARTNER: Centrale del latte di Brescia, Museo Mille Miglia, Baby@Italy, Bubalù, Sandrini Green architecture
CON LA PARTECIPAZIONE DI: Fondazione Brescia Musei, Fondazione Golgi e Centopercento Teatro
SPONSOR: Terme di Sirmione, COPE, Kolektio, Fonderia di Torbole, Gruppo Bonera, AmbrosiPUNTO
20 SETTEMBRE 2015 Museo Mille Miglia
La seconda edizione ha riunito 50 realtà del territorio, ospitando in
una sola giornata 2.500 visitatori, tra uno spazio per il gioco con la sabbia, un prato verde con libri vivi per bambini veri, stand per conoscere le realtà del territorio e tanti laboratori per vivere esperienze ispirate all’arte, alla natura, alla cucina, alla tecnologia, alla lettura.
CON IL PATROCINIO: Comune di Brescia e Ibby Italia
PATNER: Centrale del latte di Brescia, Museo Mille Miglia, Baby@Italy, Bubalù
CON LA PARTECIPAZIONE DI: Fondazione Brescia Musei
SPONSOR: Time to love, Gam Team, Saottini Auto, Kolektio
28 SETTEMBRE 2014 Museo Mille Miglia
La prima edizione ha ospitato 1.500 visitatori in una sola giornata e ha riunito 30 realtà del territorio, che si sono presentate all’interno di un’area espositiva; laboratori dedicati all’arte, alla scienza, alla cucina e alla tecnologia,hanno accolto bambini di ogni età ; relatori e professionisti hanno offerto brevi contributi informativi dedicati a genitori e professionisti.
CON IL PATROCINIO: Comune di Brescia e Ibby Italia
PATNER: Centrale del latte di Brescia, Museo Mille Miglia, Baby@Italy
Family CARE: Resume
Family CARE: Pro Gallery
bottom of page